Descrizione Progetto
L’Asilo adotta un linguaggio che si riferisce ai modelli classici in particolare all’adozione dell’ordine architettonico di Vignola e Palladio, studiato con attenzione in quegli anni dal progettista. La pianta però è ispirata all’architettura neoclassica francese e in particolare alle esperienze di Ledoux. I materiali usati sono quelli della tradizione viterbese, il peperino di Vitorchiano con il quale è stata costruita la colonna, la trabeazione, le fasce delle cornici delle finestre e il tufo di Corchiano, località entrambe vicine a Canepina.